
Dal 13 al 17 ottobre 2025, ALMEC sarà tra i protagonisti del Gitex Global 2025, in scena al Dubai World Trade Centre, uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama mondiale della tecnologia. Ci troverai allo stand H3-A25.
Ultime da ALMEC


Nel mondo in continua evoluzione dell’elettronica applicata ai mezzi mobili, la sicurezza informatica è diventata una componente strategica. La digitalizzazione e l’adozione massiva dell’IoT (Internet of Things) hanno trasformato il panorama industriale: macchinari, sensori e software gestionali sono sempre più interconnessi, rendendo le fabbriche e i veicoli più intelligenti, ma anche più vulnerabili. In questo contesto, la cybersecurity è essenziale per garantire la continuità operativa, proteggere i dati sensibili e salvaguardare la sicurezza delle infrastrutture.

Nel mondo in continua evoluzione dei veicoli elettrici, la scelta di un controller motore efficace fa la differenza.
SPLIFT-M è il nuovo controller motore DC compatto sviluppato da ALMEC, pensato per applicazioni che richiedono prestazioni elevate, connettività avanzata e affidabilità anche in ambienti critici. Ideale per l’automazione industriale e la mobilità elettrica leggera come AGV, transpallet, tricicli elettrici da carico e motocicli elettrici, SPLIFT-M rappresenta una soluzione completa per chi cerca un sistema di controllo intelligente, flessibile e conforme agli standard di sicurezza più rigorosi.

Quando il mondo accademico incontra quello aziendale, possono nascere esperienze davvero arricchenti per entrambe le parti.
Un esempio concreto è la tesi di laurea magistrale di Elisa Drocco, che ha scelto ALMEC come caso studio per il suo percorso finale.

Scopri come l’agricoltura di precisione sta trasformando il settore agricolo grazie a tecnologie avanzate come sensori IoT, droni agricoli, robotica autonoma e intelligenza artificiale. Ottimizza irrigazione, fertilizzanti, raccolta e gestione delle risorse per aumentare produttività, efficienza e sostenibilità. Affidati ad ALMEC per integrare soluzioni innovative nei tuoi processi agricoli e affrontare le sfide del cambiamento climatico e della sicurezza alimentare.

prima di tutti