breadcrumb
25 Nov 2025
4 Min
Indice
  1. Diaboard, la novità ALMEC 2025 
  2. Funzionalità principali 
  3. Diaboard al servizio dell’edilizia 
  4. Sicurezza degli operatori e controllo aree 
  5. Worksets e gestione digitale 
  6. Diaboard e l’Industria 4.0/5.0 
  7. Scopri Diaboard all'EXCON 2025 
Condividi su:

Diaboard: la piattaforma digitale che rivoluziona l’edilizia

Diaboard è la piattaforma integrata che porta efficienza e sicurezza al cuore delle costruzioni. Monitoraggio e geolocalizzazione in tempo reale, modularità e scalabilità per una nuova era dei cantieri.

Nel settore delle costruzioni, l’efficienza e la sicurezza dei macchinari industriali sono fattori determinanti per la competitività delle imprese.  

Cantieri sempre più complessi, flotte eterogenee e la necessità di rispettare tempi e budget impongono un salto tecnologico: trasformare le macchine in asset digitali connessi.  

In questo scenario, Diaboard si presenta come la soluzione integrata per il monitoraggio e la geolocalizzazione, offrendo un sistema modulare e scalabile che consente di monitorare, gestire e ottimizzare le prestazioni dei mezzi in tempo reale. 

Diaboard, la novità ALMEC 2025 

Diaboard è la piattaforma digitale di ALMEC che rende le macchine industriali connesse e intelligenti: raccoglie dati, segnala anomalie, abilita manutenzione predittiva e semplifica la gestione post-vendita, ottimizzando prestazioni, sicurezza e costi operativi. 

Funzionalità principali 

  • Geo-funzioni: localizzazione in tempo reale, tracciamento percorsi, definizione di aree operative. 

  • Monitoraggio e diagnostica: analisi high-frequency su CAN-Bus e sensori esterni, con allarmi predittivi basati su machine learning. 

  • Gestione post-vendita e OTA: aggiornamenti software e firmware da remoto, pianificazione manutenzioni e gestione ricambi. 

  • Diagnostica completa: base e avanzata, con report personalizzabili. 

  • Gestione flotte: controllo centralizzato di stato operativo, ore lavoro e consumi. 

  • Parametrizzazioni: configurazione soglie, logiche di allarme e template riutilizzabili. 

  • Reportistica avanzata: dashboard KPI personalizzabili e invii automatici via e-mail. 

  • Interoperatività: integrazione con ERP, MES, CRM e cloud tramite API. 

  • Cybersecurity: crittografia end-to-end e aggiornamenti OTA. 

  • Supporto continuativo: assistenza multicanale e pacchetti operativi. 

Diaboard al servizio dell’edilizia 

Nel settore delle costruzioni, i macchinari industriali come escavatori, gru, pale caricatrici, piattaforme di sollevamento sono il cuore pulsante del cantiere. La loro efficienza determina la produttività complessiva e la capacità di rispettare tempi e costi. Ecco perché è fondamentale installare un data collector sui macchinari e i vantaggi principali sono: 

  • Monitoraggio performance: raccolta dati su consumi, ore di lavoro, carichi e cicli operativi. 

  • Manutenzione predittiva: riduzione dei fermi macchina grazie ad allarmi basati su soglie dinamiche. 

  • Sicurezza: controllo remoto di parametri critici e geofencing per limitare l’uso in aree non autorizzate. 

  • Ottimizzazione fleet management: pianificazione intelligente delle risorse e riduzione dei costi operativi. 

  • Digitalizzazione del cantiere: ogni macchina diventa parte di un ecosistema connesso, gestibile da un’unica piattaforma. 

La piattaforma è totalmente configurabile in base al settore di riferimento e in base alla tipologia di costruttori, provider o operatori di noleggio. A partire da questa architettura modulare, è possibile abilitare funzionalità verticali progettate per soddisfare le esigenze operative specifiche di ciascun ambito. In più, la piattaforma integra un sistema di diagnostica personalizzabile, che consente di attivare analisi mirate per garantire supporto operativo dedicato e una gestione ottimizzata dei processi. 

Sicurezza degli operatori e controllo aree 

La sicurezza degli operatori è una priorità assoluta nei cantieri moderni. Diaboard integra funzioni avanzate di controllo area che permettono di definire zone operative sicure e monitorare in tempo reale la presenza dei mezzi. Grazie al geofencing e ai sistemi di allerta, è possibile: 

  • Prevenire accessi non autorizzati alle aree sensibili del cantiere. 

  • Segnalare situazioni di rischio quando un mezzo si avvicina a zone interdette o a operatori in movimento

  • Accessi su livelli per ogni operatore e monitoraggio attività. 

Queste funzionalità trasformano Diaboard in uno strumento non solo di efficienza operativa, ma anche di tutela attiva delle persone, contribuendo a creare cantieri più sicuri e organizzati. 

Worksets e gestione digitale 

Uno dei punti di forza di Diaboard è la possibilità di organizzare i worksets, ovvero insiemi di progetti specifici o attività nei cantieri. 

  • Ogni workset può essere monitorato con dashboard dedicate

  • È possibile confrontare KPI tra cantieri diversi. 

  • La reportistica consente di misurare l’efficienza e individuare aree di miglioramento

Questa funzionalità è particolarmente strategica per le imprese di costruzioni che operano su più progetti contemporaneamente, garantendo una visione centralizzata e comparativa delle performance. 

Diaboard e l’Industria 4.0/5.0 

Grazie alle sue caratteristiche innovative, Diaboard soddisfa i requisiti dell’Industria 4.0 e 5.0, consentendo alle aziende di beneficiare delle agevolazioni statali per la digitalizzazione. La piattaforma non è solo uno strumento di monitoraggio, ma un vero e proprio abilitatore di competitività, capace di trasformare il modo in cui le imprese edili gestiscono i propri asset, migliorando efficienza, sicurezza e sostenibilità.  

Scopri Diaboard all'EXCON 2025 

In preparazione all’EXCON 2025 a Bangalore in India, Diaboard si presenta come la soluzione ideale per le imprese di costruzioni che vogliono affrontare le sfide del futuro con strumenti concreti e innovativi. Installare un data collector sui macchinari e centralizzare la gestione su Diaboard significa: 

  • ridurre i costi, 

  • aumentare la sicurezza, 

  • migliorare la produttività, 

  • garantire un vantaggio competitivo sul mercato. 

Con Diaboard, il cantiere diventa digitale e connesso

Visita il sito per saperne di più: www.diaboard.net  

Potrebbero interessarti anche
Iscriviti alla newsletter
Scopri le nostre novità
prima di tutti
Ho letto e accettato il regolamento privacy relativo ai materiali inviati da Almec S.p.A.
Newsletter
Grazie per la tua iscrizione alla nostra newsletter!
Controlla la tua casella di posta per non perderti le ultime novità sui nostri prodotti e servizi, sui nostri eventi e molto altro...